Land Impresa sociale promuove un sistema innovativo di agricoltura sperimentale e sostenibile mirata a favorire i principi della transizione ecologica e mette al centro della sua azione la salvaguardia dell’ambiente in un’ottica di rigenerazione sociale

Su di noi

Land è un’impresa sociale senza scopo di lucro che nasce per proporre innovazione e ricerca nel campo dell’agricoltura con interventi nazionali e internazionali focalizzati sulla transizione ecologica e la sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Land dispone di una tenuta agricola situata nella provincia di Palermo, un agriworking all’avanguardia immerso nel verde adatto ad ospitare, oltre allo staff, anche i diretti beneficiari delle sue attività ambientali, formative e culturali. 

Land incoraggia la rivoluzione verde perseguendo l’obiettivo di innovazione e di impresa in diversi ambiti tra i quali: sviluppo rurale, resilienza delle comunità, energie rinnovabili, transizione ecologica, turismo e mobilità sostenibile, promozione di Living Lab sul territorio.

Il nostro team organizza attività di educazione ambientale in collaborazione con gli istituti scolastici di ogni ordine e grado e le agenzie educative del territorio, a beneficio di soggetti fragili e in particolare di giovani e donne. 

Su di noi

Land è un’impresa sociale senza scopo di lucro che nasce per proporre innovazione e ricerca nel campo dell’agricoltura con interventi nazionali e internazionali focalizzati sulla transizione ecologica e la sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Land dispone di un’azienda agricola situata nella provincia di Palermo, un agriworking all’avanguardia immerso nel verde adatto ad ospitare, oltre allo staff, anche i diretti beneficiari delle sue attività ambientali, formative e culturali. 

Land incoraggia la rivoluzione verde perseguendo l’obiettivo di innovazione e di impresa in diversi ambiti tra i quali: sviluppo rurale, cambiamenti climatici, ambiente, cooperazione internazionale, resilienza della comunità, dialogo interculturale, cittadinanza attiva, energie rinnovabili, transizione ecologica e rivoluzione verde, coesione sociale e territoriale, mobilità sostenibile, economia verde, turismo sostenibile, digitalizzazione, promozione e attivazione di Living Lab sul territorio.

Il nostro team organizza attività di educazione ambientale in collaborazione con gli istituti scolastici di ogni ordine e grado e le agenzie educative del territorio, a beneficio di soggetti fragili e in particolare di giovani e donne. 

L’esperienza LAND nella co-progettazione e nella messa in opera di interventi e servizi riguarda:

Salvaguardia e miglioramento delle condizioni dell'ambiente e utilizzazione accorta e razionale delle risorse naturali.

Sperimentazione di attività agricole innovative legale alla transizione ecologica.

Ricerca scientifica di particolare interesse sociale.

Agricoltura sociale

Educazione, istruzione e formazione professionale, inclusa formazione universitaria e post-universitaria.

Formazione extrascolastica per la prevenzione della dispersione scolastica, del bullismo e il contrasto della povertà educativa.

Inserimento e reinserimento nel mercato del lavoro.

Organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche, ricreative, sportive o turistiche di interesse sociale, incluse attività editoriali, di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato.

Rigenerazione urbana e sociale, anche attraverso la riqualificazione di beni pubblici inutilizzati o di beni confiscati alla criminalità organizzata.

Cooperazione allo sviluppo economico, sociale, educativo e culturale in azioni congiunte con paesi terzi.

Aree di intervento

Ricerca

Alta formazione, Ricerca scientifica e attivazione di Living Lab sul territorio

Inclusione sociale

Cittadinanza attiva, Partecipazione giovanile e di  soggetti con minori opportunità, Sport

Dialogo e Diritti

Diritti degli immigrati, Dialogo interculturale, Diritti delle donne e dei minori, Dialogo interculturale, Povertà, Coesione sociale

Imprenditorialità e territorio

Imprenditorialità, Digitalizzazione, Competitività, Coesione territoriale, Agriworking

Educazione e crescita personale

Attività culturali, Formazione formale e non formale, Formazione professionale, Multilinguismo, Educazione attraverso un reciproco adattamento creativo

Sviluppo sostenibile

Agricoltura sociale, Tutela dell’ambiente, Promozione delle energie rinnovabili, Mobilità sostenibile, Transizione ecologica e Rivoluzione verde

Cooperazione internazionale

Sviluppo economico, sociale, educativo e culturale.