Progetti
ENSURE
Empowerment sociale e di comunità, Ricerca e innovazione, OpzionaleENSURE mira a potenziare le competenze e la resilienza degli operatori dell’emergenza, come vigili del fuoco e squadre di ricerca e soccorso, di fronte alle sfide sempre più frequenti legate ai cambiamenti climatici, come incendi boschivi, alluvioni e fenomeni meteorologici estremi. ENSURE si concentra sulla formazione e l’aggiornamento delle competenze attraverso un approccio innovativo basato sul modello Quadruple Helix Innovation, integrando tecnologia, cooperazione, resilienza umana e coinvolgimento della comunità.
C-Farming
Imprenditorialità, territorio e sviluppo sostenibile, Ricerca e innovazione, OpzionaleC-Farming si focalizza sull’adozione del “Carbon Farming” come modello di agricoltura sostenibile. L’iniziativa mira a migliorare le competenze digitali, imprenditoriali e di resilienza dellə agricoltorə, dellə studentə e dellə formatorə, promuovendo pratiche agricole climaticamente intelligenti e sostenibili. Il progetto coinvolge 6 istituti di formazione superiore e professionale, 2 centri di ricerca e 10 attorə del mercato del lavoro in 7 paesi europei. C-Farming mira a sviluppare due programmi formativi, un VOOC (Virtual Open Online Course) per agricoltorə e studentə e un MOOC (Massive Open Online Course) per educatorə, entrambi basati su standard europei. Le risorse saranno accessibili tramite un ecosistema digitale di apprendimento basato su una piattaforma e-learning e una Virtual Farm. Le attività includono corsi pilota e incubatori di impresa per garantire un impatto duraturo nel settore agricolo sostenibile.
Green New Home
Educazione inclusiva e partecipazione attiva, Imprenditorialità, territorio e sviluppo sostenibile, OpzionaleGreen New Home mira alla promozione di pratiche sostenibili nel campo dell’imprenditorialità di migranti e rifugiati, attraverso l’identificazione di competenze chiave, lo sviluppo di materiali educativi, di uno strumento di valutazione delle competenze e di un’app mobile per supportare gli apprendenti nella creazione di una propria strategia personalizzata per mettere in pratica le nuove competenze e creare aziende sostenibili.
PRIMACENTERS
Empowerment sociale e di comunità, OpzionalePrimacenters nasce da un’attenta analisi delle criticità e dei punti di forza del sistema di integrazione socio-economica delle persone con background migratorio nel settore primario. Coinvolgendo attivamente un’ampia rete di stakeholder, tra cui organizzazioni, datori di lavoro e lavoratori con background migratorio, Primacenters intende sostenere la loro effettiva integrazione lavorativa e condizioni di lavoro dignitose nel settore primario.
ETHOS
Educazione inclusiva e partecipazione attiva, OpzionaleETHOS promuove la cittadinanza ambientale tra studenti, insegnanti e comunità in generale, che implica lo sviluppo di un senso di responsabilità e di consapevolezza nei confronti dell’ambiente e la comprensione dell’impatto delle nostre attività e scelte sull’ecosistema. Per affrontare questa priorità, il progetto si propone di fornire alle scuole gli strumenti e le risorse necessarie per insegnare efficacemente la cittadinanza ambientale.
EVECSA
Ricerca e innovazione, OpzionaleEVECSA mira a costruire solidi ecosistemi di competenze attraverso le Comunità di Pratica (CoP), promuovendo relazioni più forti e una cooperazione più sistematica tra i principali attori dell’ecosistema delle competenze agricole. Assicurando che i fornitori di agro-formazione siano aggiornati e lavorino con le nuove tendenze del settore, EVECSA li metterà nelle condizioni di diventare partecipanti centrali nei sistemi di conoscenza e innovazione agricola (AKIS), rispondendo in ultima analisi alle esigenze in evoluzione del settore agricolo.
ECOPRISE
Empowerment sociale e di comunità, Imprenditorialità, territorio e sviluppo sostenibile, OpzionaleEcoprise mira a promuovere un nuovo modello imprenditoriale e di competenze per una nuova figura professionale, l’Ecoprise Designer, in grado di contribuire allo sviluppo rigenerativo locale promuovendo una convivenza armoniosa tra vita umana e natura all’interno delle imprese, creando al contempo un nuovo modello di imprenditoria sociale multifunzionale sostenibile.
EXTOR
Empowerment sociale e di comunità, OpzionaleEXTOR intende promuovere la riqualificazione e l’inclusione degli imprenditori rurali attraverso la creazione di nuovi canali di comunicazione multi-attore, il marketing digitale e la creazione di reti, aumentando la capacità dei fornitori/formatori di istruzione e formazione professionale di adattare la loro offerta formativa alle esigenze attuali e future del turismo esperienziale, diminuendo il flusso di persone dalle aree rurali alle aree urbane.
GROWS
Educazione inclusiva e partecipazione attiva, Ricerca e innovazione, OpzionaleGROWS mira a sensibilizzare e responsabilizzare il settore dell’istruzione e della formazione professionale sull’importanza della gestione sostenibile dei rifiuti e dell’ambiente, migliorando al contempo la capacità di operatori/formatori dell’istruzione e della formazione professionale di implementare attività nel campo dell’educazione ambientale con particolare attenzione alla gestione sostenibile dei rifiuti e di aumentare le loro capacità nella preparazione e nell’attuazione di un piano d’azione di educazione ambientale.