Contribuisci a una formazione professionale più sostenibile con la piattaforma GROWS

Dopo aver creato un toolkit e diverse risorse per sensibilizzare sull’importanza di un adeguato smaltimento dei rifiuti, GROWS avvia la sua piattaforma dedicata al settore dell’istruzione e della formazione professionale. E ti invita a testarla!

Attivo dal 2023, GROWS si propone di aumentare la consapevolezza e l’impegno nel settore dell’istruzione e della formazione professionale riguardo all’importanza della gestione sostenibile dei rifiuti e dell’ambiente. Allo stesso tempo, mira a rafforzare le competenze di insegnanti e formatorɜ nell’implementazione di attività educative focalizzate sull’ambiente, con un’attenzione particolare alla gestione responsabile dei rifiuti.

Sul sito web di GROWS è già disponibile un toolkit contenente delle linee guida per lo sviluppo di un piano d’azione finalizzato a una migliore gestione dei rifiuti all’interno della propria struttura. Il toolkit include inoltre suggerimenti su come introdurre la sostenibilità all’interno dei propri piani didattici. Di recente, il progetto ha anche sviluppato una piattaforma e-learning dedicata a insegnanti e studentɜ IFP, con l’obiettivo di rendere disponibili piani didattici e facilitare l’introduzione di pratiche sostenibili nel settore dell’istruzione e della formazione professionale.

Come contribuire al progetto?

In questa fase, GROWS ha bisogno del contributo di insegnanti IFP e persone esperte sulla tematica con esperienza in campo educativo per garantire che la piattaforma e-learning sia in linea con gli obiettivi del progetto.

Esplora la piattaforma e dacci la tua opinione: bastano pochi minuti!

Per ulteriori informazioni, contatta ginevra.passiglia@impresasocialeland.org.

Vuoi sapere di più di questo progetto?

GROWS, finanziato dal programma Erasmus+, Cooperation partnerships in vocational education and training, è in corso da dicembre 2023 fino a novembre 2025. Nel contesto di GROWS, LAND collabora con Sysco Polska Sp. zo.o. (coordinatore, Polonia), KMOP – Education and Innovation Hub (Grecia), Centre for advancement of research and development in educational technology LTD – CARDET (Cipro), Rightchallenge – Associação (Portogallo), INNOVADE LI LTD (Cipro) e Bulgarian-Romanian Chamber of Commerce and Industry Association (Bulgaria).

Per maggiori informazioni, è possibile consultare la scheda progetto, visitare il sito web o contattare ginevra.passiglia@impresasocialeland.org