Conferenza transnazionale
Assicurare condizioni di lavoro dignitose e un’effettiva integrazione lavorativa per le persone con background migratorio nel settore primario non è solo un imperativo etico, ma un passo fondamentale per la crescita economica.
Primacenters è la risposta strategica a questa sfida. Attraverso il coinvolgimento attivo di un’ampia rete di stakeholder, tra cui datorɜ di lavoro e lavoratorɜ, il progetto intende superare le attuali criticità e massimizzare i punti di forza del sistema.
Per esplorare come convogliare risorse e strumenti verso azioni locali creando competenze e inclusione, ti invitiamo a partecipare alla conferenza transnazionale che si terrà:
venerdì 24 ottobre 2025 | 10:00–13:45 CET
Online (Zoom)
Agenda
10:00-10:30 | Apertura e benvenuto
- Benvenuto da parte della Regione del Peloponneso (Coordinatrice del progetto): Introduzione al progetto PRIMACENTERS, con approfondimento della sua visione e dei suoi obiettivi chiave.
- Benvenuto da parte di Headway: Introduzione alla Conferenza: obiettivi, aspettative e importanza del contributo dei partecipanti.
10:30-11:15 | Sviluppo del framework dei Primacenters e delle reti locali
- Presentazione dei risultati chiave sul framework dei Primacenters e delle reti locali.
- Risultati dei focus group per Paese partner.
- Sessione di domande e risposte.
11:15-12:00 | Interventi di relatorɜ ospiti
12:00-12:15 | Pausa
12:15-13:00 | Sessioni di gruppo: Barriere e strategie di successo
- Gruppo A: Identificazione delle sfide – discussione su barriere, progettazione ed esperienze dellɜ partecipanti.
- Gruppo B: Esperienze di successo – discussione su buone pratiche, risorse e soluzioni operative.
13:00-13:30 | Restituzione dai gruppi di discussione
- Presentazione dei punti chiave emersi dai gruppi di discussione.
13:30-13:45 | Osservazioni Conclusive
- Conclusioni da Headway.
- Osservazioni finali dalla Regione del Peloponneso.
Perché partecipare?
● Scoprirai come gli spazi PRIMACENTERS forniranno accesso a opportunità di lavoro, sviluppo delle competenze, orientamento legale e supporto all’integrazione sociale.
● Contribuirai con il tuo punto di vista a garantire che i servizi riflettano le reali esigenze del mercato del lavoro, migliorando la ricerca e la formazione di lavoratori e lavoratrici migranti.
● Potrai proporre soluzioni pratiche per allineare il lavoro dei decisori politici alle più recenti opportunità di finanziamento europee.
Come partecipare?
Clicca qui entro e non oltre domenica 19 Ottobre 2025.
Dopo la registrazione, riceverai un’e-mail di conferma con i dettagli del collegamento e il programma definitivo.
Vuoi sapere di più di questo progetto?
PRIMACENTERS, finanziato dall’Unione Europea all’interno del Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione, è in corso da novembre 2025 a ottobre 2027,in collaborazione con PERIFEREIA PELOPONNISOU (Coordinatore, Grecia), HEADWAY A.E. (Grecia), CARDET (Cipro), INSTITOUTO ERGASIAS KYPROU (INEK PEO) (Cipro), PRO ARBEIT (Germania), WISA (Germania), COCETA (Spagna), KMOP (Belgio) e Land Impresa sociale (Italia).
Per ulteriori dettagli su PRIMACENTERS è possibile consultare la scheda progetto, o contattare giulia.carrabino@impresasocialeland.org.
