Unisciti al corso gratuito di ECOPRISE!
Si tratta di un percorso formativo completo, basato sul Prototipo e sullo Skillset Ecoprise sviluppati l’anno scorso, pensato per chi vuole costruire imprese sostenibili, rigenerative e con un impatto positivo, sia ambientale, sociale, culturale, anche economico.
Il corso si compone di quattro moduli interdisciplinari più un modulo pratico finale, ispirati alle quattro dimensioni della sostenibilità: ambientale, sociale, economica e culturale.
Ecco cosa imparerai:
- Le basi dell’imprenditorialità rigenerativa, basate sul design degli ecovillaggi e l’approccio olistico della permacultura
- Strumenti digitali per la visibilità online, il networking e la comunicazione per tematiche legate alla sostenibilità ambientale
- Competenze green per la rigenerazione ambientale ed economia circolare
- Resilienza, pensiero critico e sistemico, inclusione sociale e attivazione delle comunità
- Capacità imprenditoriali per innovare e pianificare in modo sostenibile e consapevole
- Un modulo pratico per sviluppare il tuo piano d’impresa Ecoprise
Perché partecipare?
Il corso vale 20 ECTS, ed è riconosciuto a livello europeo, certificato con micro-credenziali.
In più, potrai partecipare a 2 study-visit e confrontarti con gruppi internazionali di esperti, mentre fai parte di un incubatore locale che lavora sulle soluzioni per la tua comunità.
Il corso sarà online, flessibile, interattivo e prattico, aiutandoti a dare forma al tuo progetto.
E per i primi iscritti, ci sarà la possibilità di partecipare a un viaggio studio di 4 giorni in Lituania, coperto al 100% dal progetto, dove andremmo a scoprire esempi d’imprese ed ecovillaggi, mentre discutiamo con esperti nella difesa della sostenibilità!
La prima fase inizia a novembre 2025, ed è completamente gratuita.
Se hai ancora qualche dubbio, segnati la data: il 1° ottobre ci sarà il primo Social Café, dove ti racconteremo tutto quello che c’è da sapere (e potrai farci tutte le domande che vuoi)!
È il momento giusto per mettersi in gioco e costruire un futuro più sostenibile!


ECOPRISE- Future-oriented social entrepreneurship through Ecovillage Design è un progetto co-finanziato Erasmus+, nato dalla collaborazione delle seguenti organizzazioni:
- CESIE ETS (coordinatore, Italia)
- LAND Impresa Sociale (Italia)
- Iscte – Instituto Universitário de Lisboa (Portogallo)
- GLOBAL ECOVILLAGE NETWORK OF EUROPEEV (Germania)
- UNIVERZITET U NOVOM SADU (Serbia)
- UAB THEORIA – The Critical (Lituania)
- EUROTRAINING EDUCATIONAL ORGANIZATION (Grecia)
- ReadLab Brussels (Belgio)
- CSI CENTER FOR SOCIAL INNOVATION LTD (Cipro)
- GRANTXPERT (Cipro)
- Mazoji Bendrija Zaliasis judejimas (Lituania)
- ECQA GMBH (Austria)
Per ulteriori informazioni su ECOPRISE, contatta Alejandra Infante Velado, alejandra.infantevelado@impresasocialeland.org.
