Vuoi ridurre la tua impronta ecologica? Partecipa al nostro workshop gratuito su mobilità sostenibile

Ti interessa la mobilità leggera e sostenibile? Vuoi essere una persona consapevole del proprio impatto e sensibilizzare sul trasporto urbano sostenibile? La formazione gratuita GREENMOBILITY è perfetta per te!

Segui un workshop gratuito su mobilità urbana sostenibile, buone pratiche, qualità della vita nelle città moderne e lotta al cambiamento climatico.

Il workshop sarà condotto in maniera interattiva con la presentazione di materiali didattici, una piattaforma open-source e un corso gratuito online

Per chi è utile la Formazione?

  • studentз e docenti: è una risorsa didattica ideale per scuole e università utile ad integrare concetti di mobilità sostenibile nei corsi di studio.
  • attori politici e urbanistз: offre spunti interessanti per comprendere il comportamento della cittadinanza e delle personali scelte di trasporto pubblico, aiutando a definire politiche urbane più efficaci e sostenibili.
  • Cittadinз consapevolз: è uno strumento prezioso per chiunque voglia ridurre il proprio impatto ambientale e adottare uno stile di vita più sostenibile.

Quando?

16 e 17 ottobre 2024, dalle 15.00 alle 17.00

Dove?

Uffici CESIE ETS – Via Roma, 94 – Palermo

Puoi partecipare sia in presenza che online! 

Per partecipare, registrati compilando questo modulo

La previa registrazione all’evento è caldamente consigliata.

Vuoi saperne di più sul progetto?

Il workshop è organizzato all’interno del progetto Erasmus+ GREENMOBILITY che intende promuovere l’apprendimento permanente nell’istruzione superiore sulla tematica della mobilità urbana sostenibile. Tutti i materiali prodotti saranno gratuiti e potranno essere utilizzati come strumenti di sensibilizzazione dal corpo studenti, docenti, professionistз del settore, ONG, amministrazioni locali e tutta la cittadinanza nella lotta alle emissioni di CO2 derivanti dal settore dei trasporti

GREENMOBILITY, finanziato dal programma Erasmus+, è attivo da novembre 2022 a dicembre 2024, in collaborazione con Kaunas University of Technology (Lituania), University of Thessaly (Grecia), Land Impresa Sociale (Italia), SYNTHESIS CENTER FOR RESEARCH AND EDUCATION LIMITED (Cipro) e The International Sustainability Collaborative (Svezia).

Seguici sui nostri canali social: green4mobility su Facebook e @green4mobility.eu su Instagram, visita il nostro sito web https://green4mobility.eu/ o leggi la scheda informativa del progetto.