Social café
Ti interessa avviare una attività, magari anche un’impresa che non solo generi valore economico, ma sia davvero sostenibile – per l’ambiente, la comunità, la cultura e te stessǝ? Allora ECOPRISE è il corso che fa per te.
Per saperne di più, partecipa gratuitamente al Social Café di ECOPRISE.
Quando? mercoledì 1 ottobre 2025 dalle 17.00 alle 18.00
Dove? in diretta su Facebook e YouTube
Il progetto ECOPRISE prevede un percorso gratuito di formazione che fonde imprenditorialità sociale, design di ecovillaggi e permacultura, e che ti aiuta a trasformare le idee in iniziative concrete, intrecciando rigenerazione, inclusione e innovazione sociale.
Durante il Social Cafè ti presenteremo il corso e le sue opportunità, ma non solo. Conosceremo speaker espertɜ in queste aree e le loro iniziative, e ci confronteremo in una tavola rotonda su vantaggi, sfide e percorsi formativi utili a fare rete e crescere insieme, lavorando per la rigenerazione ambientale, sociale, culturale ed economica.
Agenda
- Presentazione del progetto ECOPRISE.
- Conosciamo lз speakers e le loro iniziative.
- Tavola Rotonda:
- Si possono combinare insieme Imprenditoria, EDE e Permacultura?
- Quali vantaggi e sfide emergono da questa unione?
- Esistono programmi di formazione che possono supportare questo percorso?
- Presentazione del corso ECOPRISE, una futura opportunità di apprendimento sulla imprenditoria sociale rigenerativa, con visite esperienziali locali e internazionali, 100% gratuito
- Spazio per le domande
Tra lз speaker, che sveleremo nei prossimi giorni, una esperta in permacultura in Italia, una realtà imprenditoriale, sociale e artistica a Palermo, e un rappresentante degli ecovillaggi Italiani.
ECOPRISE – Future-oriented social entrepreneurship through Ecovillage Design è un progetto finanziato dal programma ERASMUS-EDU-2023-PI-ALL-INNO e nasce dalla collaborazione tra:
- CESIE ETS (coordinatore, Italia)
- LAND Impresa Sociale (Italia)
- Iscte – Instituto Universitário de Lisboa (Portogallo)
- GLOBAL ECOVILLAGE NETWORK OF EUROPEEV (Germania)
- UNIVERZITET U NOVOM SADU (Serbia)
- UAB THEORIA – The Critical (Lituania)
- EUROTRAINING EDUCATIONAL ORGANIZATION (Grecia)
- ReadLab Brussels (Belgio)
- CSI CENTER FOR SOCIAL INNOVATION LTD (Cipro)
- GRANTXPERT (Cipro)
- Mazoji Bendrija Zaliasis judejimas (Lituania)
- ECQA GMBH (Austria)
Per maggiori informazioni su ECOPRISE contatta Alejandra Infante Velado: alejandra.infantevelado@impresasocialeland.org.
