Progetto

TRANSFORM

Twin Transition Support Framework for Reskilling and Upskilling in MSMEs based on the Living Lab approach

Data

Dal 1 Marzo 2025

Ente finanziatore

ERASMUS-EDU-2024-POL-EXP (European policy experimentation)

Sito web

Contatta la persona responsabile

Alejandra Infante Velado

TRANSFORM intende migliorare le competenze dei lavoratori, delle lavoratrici, e delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) dei settori chiave per la transizione verde e digitale: energetico, agroalimentare e turistico. Punta inoltre a rafforzare la collaborazione e a promuovere la co-creazione tra pubblico e privato tramite un approccio Living Lab, per allineare la formazione al mercato del lavoro.

Beneficiari

  • Lavoratorɜ/discenti adulti
  • Datorɜ di lavoro, consulenti del lavoro e agenzie per l’impiego
  • Micro, piccole e medie imprese
  • Autorità pubbliche

Obiettivi

  • Riqualificare e aggiornare le competenze dei lavoratori e delle lavoratrici provenienti da settori in declino, così come di  persone disoccupate o inattive, indirizzandole verso professioni richieste nell’ambito dell’economia verde e digitale, attraverso forme innovative di collaborazione tra settore pubblico e privato.
  • Migliorare i servizi di orientamento professionale offerti dai datori di lavoro delle micro, piccole e medie imprese (MPMI), consulenti di carriera e agenzie per l’impiego, accrescendo la loro consapevolezza sulle opportunità lavorative nei settori verde e digitale.
  • Rafforzare la pianificazione delle risorse umane, la valorizzazione dei talenti e lo sviluppo di competenze all’interno delle MPMI.
  • Coinvolgere le autorità locali, regionali e nazionali nella definizione di raccomandazioni politiche volte a rispondere in modo strategico ai bisogni di upskilling e reskilling.

Azioni

  • Formazione modulare online ad almeno 210 lavoratori e un programma di orientamento professionale a 70 datori di lavoro/professionisti delle micro, piccole e medie imprese (MPMI).
  • Creazione dello Smart Skills Intelligence Portal, a supporto della valutazione delle competenze da parte di singoli individui e MPMI.
  • Sviluppo di raccomandazioni politiche attraverso una prima analisi nei 7 paesi partner e il coinvolgimento delle parti interessate, al fine di influenzare 7 strategie regionali.

Impatto

  • 210 partecipanti completano almeno uno dei corsi modulari del programma formativo TRANFORM.
  • 70 partecipanti da MPMI completano il programma di orientamento professionale di eccellenza.· 100 MPMI utilizzano lo strumento di mappatura delle competenze sul portale Smart Skills Intelligence.
  • 7 autorità pubbliche coinvolte nella discussione su come integrare le raccomandazioni politiche di TRANFORM nei loro piani d’azione sulla formazione di persone adulte.
  • 7 conferenze nazionali in ogni Paese partner (almeno 30 partecipanti ciascuna) con relatori dal settore pubblico e privato.

Risultati

  • Corsi di formazione modulari online e programma di eccellenza per l’orientamento professionale.
  • Smart Skills Intelligence Portal, spazio online con diverse sezioni che comprendono programmi di formazione, materiali di orientamento e i ispirazione, strumenti digitali e un archivio dinamico di opportunità formative.

Nr. Progetto

101195915

Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA).
Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.