Empowerment sociale e di comunità

ENSURE

ENSURE mira a potenziare le competenze e la resilienza degli operatori dell’emergenza, come vigili del fuoco e squadre di ricerca e soccorso, di fronte alle sfide sempre più frequenti legate ai cambiamenti climatici, come incendi boschivi, alluvioni e fenomeni meteorologici estremi. ENSURE si concentra sulla formazione e l’aggiornamento delle competenze attraverso un approccio innovativo basato sul modello Quadruple Helix Innovation, integrando tecnologia, cooperazione, resilienza umana e coinvolgimento della comunità.

MICRO FOREST SCHOOLS

Il progetto affronta la crisi della biodiversità nelle città europee combinando micro-foreste con l’educazione e il coinvolgimento della comunità. Utilizzando il metodo Miyawaki, promuove la biodiversità urbana, il ripristino degli ecosistemi e l’azione climatica. Coinvolgere scuole, genitori e comunità favorisce la consapevolezza ambientale e l’azione, mentre le micro-foreste migliorano la biodiversità, arricchiscono il suolo e assorbono carbonio. Collegando l’educazione alle iniziative comunitarie, il progetto fornisce ai partecipanti conoscenze e competenze essenziali per la sostenibilità.

PRIMACENTERS

Primacenters nasce da un'attenta analisi delle criticità e dei punti di forza del sistema di integrazione socio-economica delle persone con background migratorio nel settore primario. Coinvolgendo attivamente un'ampia rete di stakeholder, tra cui organizzazioni,...

ECOPRISE

Ecoprise mira a promuovere un nuovo modello imprenditoriale e di competenze per una nuova figura professionale, l’Ecoprise Designer, in grado di contribuire allo sviluppo rigenerativo locale promuovendo una convivenza armoniosa tra vita umana e natura all’interno delle imprese, creando al contempo un nuovo modello di imprenditoria sociale multifunzionale sostenibile.

EXTOR

EXTOR intende promuovere la riqualificazione e l’inclusione degli imprenditori rurali attraverso la creazione di nuovi canali di comunicazione multi-attore, il marketing digitale e la creazione di reti, aumentando la capacità dei fornitori/formatori di istruzione e formazione professionale di adattare la loro offerta formativa alle esigenze attuali e future del turismo esperienziale, diminuendo il flusso di persone dalle aree rurali alle aree urbane.

Com4AgriPlant

Com4AgriPlant mira a contribuire alla mitigazione dell’ambiente e dei cambiamenti climatici attraverso l’aumento della produzione e del consumo di alimenti a base vegetale, il tutto sviluppando una metodologia e strumenti di apprendimento innovativi utilizzando fumetti per adulti. Il progetto risponde alla mancanza di opportunità di promozione e apprendimento permanente, alla mancanza di competenze in materia di sostenibilità di diversi educatori per adulti e alla mancanza di conoscenza dei benefici della produzione e del consumo a base vegetale da parte dei produttori e dei consumatori.