Ricerca e innovazione

AGRITECH

AGRITECH rappresenta un’iniziativa innovativa che mira a trasformare l’istruzione agricola integrando le tecniche Deep Tech – tra cui l’Intelligenza Artificiale, la Blockchain e il Quantum Computing – nelle moderne pratiche agricole, con l’obiettivo di colmare le lacune di competenze chiave nel settore agricolo, promuovendo un ecosistema educativo all’avanguardia che favorisca l’apprendimento interdisciplinare.

ENSURE

ENSURE mira a potenziare le competenze e la resilienza degli operatori dell’emergenza, come vigili del fuoco e squadre di ricerca e soccorso, di fronte alle sfide sempre più frequenti legate ai cambiamenti climatici, come incendi boschivi, alluvioni e fenomeni meteorologici estremi. ENSURE si concentra sulla formazione e l’aggiornamento delle competenze attraverso un approccio innovativo basato sul modello Quadruple Helix Innovation, integrando tecnologia, cooperazione, resilienza umana e coinvolgimento della comunità.

GATE

Il progetto GATE sviluppa quadri e strumenti per migliorare le competenze di sostenibilità negli studenti, insegnanti e istituzioni educative. Ciò include la creazione di metodi di valutazione, programmi di formazione e sistemi di certificazione per promuovere competenze verdi e pratiche sostenibili nelle scuole. GATE mira a supportare la transizione verde integrando la sostenibilità nelle politiche educative e negli ambienti scolastici, fornendo a tutti gli stakeholder le conoscenze e le competenze necessarie.

EVECSA

EVECSA mira a costruire solidi ecosistemi di competenze attraverso le Comunità di Pratica (CoP), promuovendo relazioni più forti e una cooperazione più sistematica tra i principali attori dell'ecosistema delle competenze agricole. Assicurando che i fornitori di...

GROWS

GROWS mira a sensibilizzare e responsabilizzare il settore dell’istruzione e della formazione professionale (IFP) sull’importanza della gestione sostenibile dei rifiuti e dell’ambiente, migliorando al contempo la capacità del personale educativo e formativo dell’IFP...

GREENMOBILITY

GREENMOBILITY si pone l’obiettivo di accrescere la conoscenza, le abilità trasversali e i comportamenti individuali che mirano a preservare il nostro pianeta e la salute pubblica. Il progetto mira a sostenere i sistemi di istruzione e formazione incentivando il pensiero critico e sistemico, aumentando la consapevolezza della mobilità urbana sostenibile attraverso un approccio di apprendimento permanente.  

EU Food Security Hub

 EU Food Security Hub promuove la cooperazione, lo scambio di conoscenze e la replica di buone pratiche tra le organizzazioni europee attive nella creazione di posti di lavoro verdi in agricoltura e sicurezza alimentare.